COMUNICAZIONE URGENTE AI SOCI

Riceviamo e patrociniamo proposta di Attività sull'Educazione Sessuale rivolte ai nostri ragazzi/ragazze che partirà in gennaio e incontri con i genitori propedeutici all'affrontare questo tipo di tematica molto importante che parte questo mese, le date sono indicative e le professioniste sono disponibili a fare un incontro di presentazione se ci saranno adesioni ; sono diponibili inoltre a formare un gruppo solo per ragazze  se  ci saranno sufficienti adesioni.

 

Se siete interessati, potete scrivere a questi indirizzi:

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

Qui alleghiamo le due Comunicazioni:   “Corso Educazione Sessuale e AffettivitàDott.ssa Sara Gialetti  Psicologa, Psicoterapeuta ,Dott.ssa Nicoletta Vaccamorta  Pedagogista   BUONE PRATICHE   PROPEDEUTICHE ALLA  SESSUALITA’ E AFFETTIVITA’ Incontri per famiglie di bambini  età compresa tra gli 8-13 anni  

Si propongono  incontri assembleari  quale occasione  per ascoltare , confrontare elementi relativi alla buona gestionione del corpo  del bambino che diventerà ragazzo.

 La relazione che si costruisce tra adulto  e  bambino parte anche dalla valutazione e osservazione  dell’aspetto relativo alla cura del corpo, intesa come strumento per conoscere se stessi, anche dal punto di vista anatomico, per  stabilire confini, limiti, regole e norme di comportamento, in relazione alla gestione di dinamiche che  compariranno nell’età adolescente.

 Le parole chiave degli incontri saranno le seguenti, tuttavia  lavorando direttamente con le famiglie sarà interessante raccogliere elementi che le stesse avvertono come urgenti, confrontabili con gli altri  per sostenere nuovi approcci e modalità di relazione con  i figli.

  • Il corpo del bambino, sviluppo e crescita , cambiamento 
  • Igiene
  • Cura di se
  • Riti e abitudini in bagno
  • Aiuto, sostegno, autonomia  e  responsabilità
  • Come camminare verso comportamenti assertivi.
  • Ruoli dei genitori
  • Verso lo  sviluppo sessuale

Proponiamo   3 incontri  di 2 ore ciascuno 

Venerdi  22  novembre

Venerdi  29  novembre

Venerdi  6    dicembre  2013

Ore  17,30-19,30

Numero partecipanti :   8/ 10 famiglie

 PER ADESIONI   Nicoletta Vaccamorta cell 3381938326 Sara Gialetti  cell 3283590614

 

Corso Educazione Sessuale e Affettività

 

Dott.ssa Sara Gialetti  Psicologa, Psicoterapeuta

Dott.ssa Nicoletta Vaccamorta  Pedagogista   

 

 

CORSO  1° LIVELLO 

Educazione alla sessualità, conoscenza di sè e dell’altro”

 

Il corso è strutturato considerando il pieno coinvolgimento delle famiglie al fine di favorire buona comunicazione tra genitori e figli, sull’argomento e  confrontare strategie per un comportamento assertivo sul piano sociale. Si considera l’aspetto relativo alla sessualità di fondamentale importanza in relazione allo sviluppo globale dell’adolescente e al comportamento sociale dello stesso .

Una buona informazione oggettiva sostiene l’adolescente Asperger nel confronto con gli altri e nella tutela da comportamenti socialmente inadeguati. Favorire un comportamento assertivo attraverso  la ripetizione di buone norme e regole  sul piano delle azioni sessuali , diventa obiettivo fondamentale.

Contenuti

  • Informazione e conoscenza oggettiva  elementi educazione sessuale
  • Spazi e tempi della quotidianità
  • Igiene personale  
  • Regole e buon comportamento  sociale

Programmazione incontri    

1         colloqui conoscenza con famiglie

        assemblea –gruppo  presentazione obiettivi  alle famiglie 

3         primo   incontro con i ragazzi

4         secondo incontro con i ragazzi

5         terzo incontro con i ragazzi

6          Gruppo famiglie ,  prima restituzione

7         quarto incontro con i ragazzi

8         quinto incontro con i ragazzi  e  momento di festa

9         gruppo condivisione e restituzione  alle famiglie , indicazioni strategie 

Si prevede la doppia conduzione

Dott.ssa Vaccamorta à conduzione del gruppo

Dott.ssa  Gialetti à    supervisione  al lavoro e indicazione strategiche  sugli obiettivi individuali Alla fine del percorso verrà consegnato  ai ragazzi  materiale di supporto e documentazione  del percorso  

Costo a famiglia dell’intero percorso  €  100

 

 

 

 

 

Verrà rilasciato materiale documento  di riferimento, guida e sostegno . 

Costo  totale  :   €  60  

 

Additional information

Navigando sul sito ufficiale del Gruppo Asperger Liguria Onlus, ne accetti la privacy policy. Il sito utilizza i cookie per l'autenticazione, la navigazione e tutte le operazioni, nonché i cookie di terze parti, per il tracciamento degli utenti. Nel momento in cui l'utente naviga, effettua le procedure di login, o clicca sulle varie icone, sui video e sulle immagini, è consapevole che potrà essere tracciato e i cookie potranno essere installati nel suo hard disk. Per conoscere la nostra politica sulla privacy, clicca sulla scritta privacy policy.

Accetto i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information